La scelta della motosega giusta richiede la comprensione delle differenze fondamentali tra le fonti di potere. Mentre entrambi motoseghe elettriche E i modelli cordless (a batteria) offrono vantaggi rispetto al gas, servono esigenze distinte.
1. Fonte di alimentazione e consegna:
Carinato elettrico: funziona collegando direttamente in una presa elettrica di rete standard (ad es. 120 V). Ciò fornisce un alimentatore continuo e illimitato per la durata dell'uso, a condizione che l'outlet sia accessibile.
Carinato cordless: si basa su pacchi batteria agli ioni di litio ricaricabili. L'erogazione di alimentazione è limitata, limitata dalla tensione della batteria (ad es. 18V, 36V, 40V, 60V, 80V) e valutazione dell'Amp-ora (AH). Le prestazioni in genere diminuiscono quando la batteria si esaurisce.
2. Runtime e mobilità:
Carinato elettrico: il runtime è praticamente illimitato, vincolato solo dall'accesso a una presa elettrica e dalla lunghezza del cavo di estensione. La mobilità è significativamente limitata dalla lunghezza del cavo e dalla necessità di evitare di tagliarla. Meglio adatto a compiti vicino a una fonte di energia.
Carinato cordless: il runtime dipende dalla capacità della batteria (AH) e dall'intensità dell'attività. Più batterie estendono l'uso ma richiedono pause per la ricarica. Offre un'eccellente mobilità e libertà dai cavi, ideali per luoghi remoti, lavori rapidi o spostarsi intorno a una proprietà senza gestione dei cavi.
3. Output di alimentazione e prestazioni:
Motostrana elettrica: generalmente fornisce un'alimentazione costante e più alta paragonabile alle seghe di gas di fascia media. Adatto a compiti esigenti come il taglio del legno duro, la lavorazione prolungata legna da ardere o la potatura pesante. Il potere non si sbiadisce durante l'uso.
Carinato a cordone: l'uscita di alimentazione è direttamente collegata alla tensione della batteria e alla progettazione del motore. I modelli ad alta tensione (40V) si avvicinano all'energia elettrica corda per molti compiti, ma possono lottare con un taglio molto pesante e continuo. Picchi di prestazioni con una nuova carica e può diminuire sotto carico o mentre la batteria si scarica.
4. Manutenzione e funzionamento:
Motostrana elettrica: richiede una manutenzione minima: principalmente affinatura a catena, tensionamento e lubrificazione. Nessuna manutenzione del motore (cambi di olio, candele, filtri dell'aria) o miscelazione del carburante. Inizia immediatamente con un tiro a grilletto. Tipicamente più leggero delle seghe a gas comparabili ma più pesanti di molti modelli a cordone.
Carinato cordless: richiede anche una manutenzione minima (solo cura della catena). Nessuna manutenzione del motore o carburante. Inizia all'istante. Il peso varia in modo significativo in base alla dimensione della batteria; Le batterie di grande capacità possono rendere la sega pesante. La salute della batteria e la durata della vita (cicli di carica) diventano una considerazione di manutenzione nel tempo.
5. Rumore, emissioni e sicurezza:
Entrambi i tipi: significativamente più silenziosi rispetto alle motoseghe del gas, riducendo l'inquinamento acustico. Produrre zero emissioni dirette al punto di utilizzo, rendendole ecologiche e adatte all'uso interno (ad esempio, seminari) con una ventilazione adeguata. Le caratteristiche di sicurezza (freni a catena, catene a basso calcio) sono comparabili tra i moderni modelli elettrici e cordless. L'arresto istantaneo della catena quando viene rilasciato il grilletto è un vantaggio di sicurezza chiave condiviso da entrambi.
6. Considerazioni sui costi:
MAGATUA ELETTRICA: generalmente ha il costo di acquisto iniziale più basso tra i tre tipi (gas, elettrico a corda, cordless). I costi operativi sono molto bassi (solo elettricità).
Carinato a corda: prezzo di acquisto iniziale più elevato, soprattutto quando includono batterie di riserva e un caricabatterie veloce. Il costo per batteria può essere significativo. I costi operativi comportano l'elettricità per la ricarica delle batterie.
Scegliere lo strumento giusto:
Scegli una motosega elettrica (cordone) se: hai un accesso costante ai punti vendita di potenza vicino all'area di lavoro, dà la priorità al massimo energia sostenuta per attività di taglio esigenti o prolungate e chiedi il costo operativo più basso senza i limiti del periodo di esecuzione della batteria. Una motosega elettrica con filo eccelle in officine, cantieri di periferia con facile accesso all'outlet e elaborazione delle legna da ardere vicino a una fonte di alimentazione.
Scegli una motosega a cordone se: mobilità e libertà dai cavi sono fondamentali, si gestiscono compiti più leggeri a medio-servizio (potatura, rastrematura, abbattimento degli alberi, legna da ardere occasionale), è necessario lavorare in luoghi senza accesso all'alimentazione e valutare la configurazione rapida e la portabilità. La gestione del runtime (con batterie di riserva) è la chiave.
La differenza fondamentale risiede nella fonte di alimentazione: la motosega elettrica con filo offre una potenza illimitata e costante tramite una connessione di rete, mentre la motosega cordless scambia un po 'di potenza di picco e runtime illimitato per una portabilità superiore tramite batterie. Né è universalmente "migliore"; La scelta ottimale dipende interamente dalle attività specifiche, dall'ambiente di lavoro e dalle priorità degli utenti riguardanti le esigenze di potenza rispetto alla mobilità.